Direttore Sanitario: dott.ssa Ilde Cicchinelli - Autorizzazione: DCA U00433
Le intolleranze alimentari sono spesso la causa di usa serie di disturbi che traggono origine dall'incapacità di alcuni individui a metabolizzare completamente certi alimenti.
Le macromolecole di cibi non completamente digeriti, attraversano la parete intestinale, si depositano su vari organi e tessuti, attivando processi di infiammazione.
Le intolleranze alimentari sono tipicamente dose-dipendente.
Sovrappeso - cefalee - problemi metabolici - patologie cutanee - gastriti - ritenzione idrica - problemi intestinali - stanchezza - gonfiori di stomaco - insonnia
Questo test si basa sull'analisi della reazione che hanno i globuli bianchi quando sono posti a contatto con gli estratti degli alimenti nei confronti dei quali si vuole stabilire l'intolleranza. L'analisi è effettuata direttamente sulle cellule leucocitarie mediante un microscopio ottico.
Lunedì - Venerdì | 7:00 – 12:00 |
Latte di capra - latte vaccino - latte di pecora - lievito di birra - lievito chimico - grano - riso - mais - orzo - caffè - tacchino - pollo - coniglio - maiale - manzo - agnello - uova - salmone - tonno - gambero - merluzzo - sogliola - patata - zucchina - melanzana - lattuga - peperone - pomodoro - cavolo - spinaci - mela - prugna - uova - kiwi - fragola - albicocca - pesca - banana - ananas - melone - arancia - limone - noci - mandorla - arachide - cacao - zucchero - miele - thè - oliva - soia - aglio - cipolla - sedano - carota - piselli - asparago - cetriolo - pepe - farro - fagiolo - mix cefalopoidi - mix funghi
Clicca sul pulsante e invia la tua richiesta direttamente da questo sito, ti risponderemo al più presto.
Clicca sul pulsante e invia la tua richiesta direttamente da questo sito, ti risponderemo al più presto.