Direttore Sanitario: dott.sa Ilde Cicchinelli - Autorizzazione DCA U00433
L'Antigene Prostatico Specifico (PSA) è un enzima prodotto dalle cellule epiteliali della prostata. La sua funzione principale è mantenere il liquido seminale fluido dopo l'eiaculazione, agevolando la motilità degli spermatozoi e favorendo la fecondazione dell'ovulo.
PSA Analisi: cosa significa se il valore è alto?
Se i risultati delle analisi prostata mostrano livelli elevati di PSA totale, è essenziale consultare un urologo per una valutazione più approfondita. L'urologo sarà in grado di interpretare correttamente il valore del marcatore e, se necessario, raccomandare ulteriori test o indagini.
Il controllo regolare del PSA è una pratica cruciale per la salute della prostata e può contribuire a individuare precocemente eventuali disturbi o patologie prostatiche.
Mantenere sotto osservazione il PSA totale e libero è un passo importante per preservare la salute della prostata e garantire una migliore qualità di vita.
Misurare il PSA e monitorarne i livelli è di fondamentale importanza, poiché questo marcatori è considerato un indicatore di potenziali problemi alla prostata.
L'esame del PSA si effettua attraverso un semplice prelievo di sangue, generalmente eseguito al mattino. Questa procedura non è né pericolosa né dolorosa per il paziente.
Clicca sul pulsante e invia la tua richiesta direttamente da questo sito, ti risponderemo al più presto.
Clicca sul pulsante e invia la tua richiesta direttamente da questo sito, ti risponderemo al più presto.