Alimenti da evitare nei 15 giorni precedenti l'esame:
- Fermenti lattici, yogurt con/senza fermenti lattici vivi
- Latte, latticini e derivati del latte (panna, besciamella, creme, burro, ecc.)
- Tutti i formaggi derivati da latte animale (mucca, capra, pecora)
- Tutte le preparazioni contenenti latte o derivati come merendine, biscotti, gelati, pane al latte, granuli omeopatici, ecc.
- Affettati e salumi contenenti lattosio
SONO INVECE CONSENTITI TUTTI GLI ALIMENTI A BASE DI SOIA, LATTE DI MANDORLA, DI RISO.
Farmaci da evitare nei 15 giorni precedenti l'esame:
- Evitare l'assunzione di lassativi e antibiotici
- Astenersi dall'utilizzo di farmaci non essenziali nelle 12 ore precedenti l'esame. Il giorno dell'esame il paziente può continuare ad assumere farmaci "salvavita" come quelli per la pressione e per il cuore, evitando invece l'Eutirox.
- Il paziente non deve avere in corso diarrea importante
- La sera prima dell'esame si consiglia di cenare con riso bollito, carne o pesce ai ferri (no lesso), conditi solo con olio e sale. Sono proibiti i farinacei (pane, pasta, legumi). Bere solo acqua non gassata.